Servizio Civile

Il Servizio Civile nazionale si pone come finalità il coinvolgimento delle giovani generazioni in servizi di utilità sociale.

Si tratta di un'esperienza di crescita e formazione che offre l'opportunità di confrontarsi in maniera consapevole con la disabilità visiva aiutando gli altri.

I nostri progetti prevedono la possibilità di partecipare alle numerose attività svolte dall'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti per favorire l'integrazione, l'informazione, l'emancipazione nella vita sociale e nel lavoro dei minorati ella vista

È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 4.629 operatori volontari da avviare al servizio civile digitale nell’anno 2023.

Visitando la seguente pagina web è possibile visualizzare le graduatorie relative al bando di Servizio Civile Programma d’intervento: "Intesa tra generazioni, un’alleanza per il sostegno e l’inclusione sociale".

Con “AVVISO” del 27/04/2023, pubblicato sul sito internet www.politichegiovanili.gov.it, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in attuazione della circolare del 20 aprile 2023 recante: “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili - criteri e modalità di valutazione” (v. comunicato di questa Presidenza Nazionale n. 45 del 28 aprile u. s.), rende noto che gli Enti, titolari di iscrizione all’albo di servizio civile, possono presentare progetti finalizzati all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della legge n. 288/2002 e all’art. 40 della legge n. 289/2002, per l’impiego di n. 1.114 operatori volontari.

Con comunicazione del 15 dicembre u. s. è stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il “Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.”.

Si comunica che le graduatorie dei progetti "Blind Kids DigComp" e "Blind Seniors DigComp" sono consultabili cliccando sul seguente link: https://www.uiciechi.it/serviziocivile/graduatorie2022dig.asp

A partire dal 21/10/2022 si terranno i colloqui selettivi relativi ai progetti “Blind Kids DigComp”  e “Blind Seniors DigComp ”.

Servizio Civile Universale presso l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Pubblicato il BANDO di Servizio Civile Digitale 2022

PRESENTA LA DOMANDA ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2022 ore 14.00

È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 2.613 operatori volontari da avviare al servizio civile digitale nell’anno 2022.

Clicca sul seguente link per maggiori dettagli e per presentare la domanda.

https://www.uiciechi.it/serviziocivile/bandoscu2022.asp

Con la presente si comunica che in data 24/08/2022 saranno avviati i progetti:

  • “Impegno comune per la riduzione delle disuguaglianze sociali”
  • “Istruzione e formazione dei disabili visivi ”
  • “Le nuove frontiere della cecità - coinvolgimento attivo e volontariato ”
  • “Punti di vista - un occhio alla prevenzione delle patologie oculari”

I volontari utilmente selezionati in graduatoria dovranno presentarsi, alle ore 9.00 del 24/08/2022,  presso la sede della Sezione Territoriale di Catania dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sita a Catania in via Louis Braille n. 6.

Lunedì, 06 Giugno 2022 09:09

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - GRADUATORIE

Con la presente si comunica che è possibile visualizzare le graduatorie relative ai colloqui di Servizio Civile Universale digitando il seguente link:

http://www.uiciechi.it/serviziocivile/index.asp

In data 11/04/2022 si terranno i colloqui selettivi relativi al progetto “Le nuove frontiere della cecità: coinvolgimento attivo e volontariato -  Sede di Catania”.

I colloqui selettivi saranno realizzati presso la sede sociale della Sezione Territoriale di Catania dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (sita a Catania in via Louis Braille n. 6)  nelle date e negli orari indicati nel calendario di convocazione qui di seguito indicato.

I candidati dovranno essere muniti di mascherina anti COVID-19 FFP2 e di regolare GreenPass per l’accesso ai locali pubblici, secondo le vigenti normative per la lotta alla diffusione della pandemia sanitaria da COVID-19. I candidati che non dovessero essere in possesso del Green Pass sono invitati ad inviare una e mail al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Sarà nostra cura contattarli per consentire un colloquio da remoto tramite l’uso della piattaforma Zoom.

E’ ammessa la possibilità , per soggetti terzi, di assistere , in qualità di uditori, al colloquio selettivo previa domanda da presentare mediante e mail da inviare al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Durante il colloquio è fatto divieto a terzi di registrare, per intero o in parte, con strumenti di qualsiasi tipologia, l’audio, il video o l’immagine della seduta e di diffondere gli stessi dati in qualsivoglia modo siano stati ottenuti. I comportamenti non conformi a quanto prescritto dovranno essere denunciati alle autorità competenti. La violazione di una sola di queste prescrizioni comporta l’espulsione d’ufficio dell’uditore da parte della commissione.

La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenterà al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo sarà escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

COLLOQUIO GIORNO 11 Aprile 2022

PROGETTO “Le nuove frontiere della cecità: coinvolgimento attivo e volontariato -  Sede di Catania”.

 

 

 

Ore 9.00

Mariagiovanna

Andronico

 

 

Ore 9.30

 

 

Carpensano

 

 

Giuseppe

 

 

Ore 10.00

 

 

Fisichella

 

 

Chiara

 

 

Ore 10.30

 

 

Nicolosi

 

 

CALABRESE

 

 

Ore 11.00

 

 

Patella

 

 

Agata

 

 

Ore 11.30

Rinaldi

Elia

 

 

Ore 12.00

 

 

Tripi

 

 

Lorenzo Mario

 

Pagina 2 di 3