Notizie

Domenica 06 aprile 2025, alle ore 08.00 in prima e alle ore 09.00 in seconda convocazione, si terrà l’Assemblea dei Soci della Sezione territoriale di Catania dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets/Aps.

E' convocato per il giorno 08 febbraio 2025, alle ore 12.00, il Consiglio della Sezione Territoriale di Catania dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets/Aps.

E' convocato per il giorno 30 dicembre 2024, alle ore 12.00, il Consiglio della Sezione Territoriale di Catania dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets/Aps.

Esso si svolgerà in modalità mista (consentendo la partecipazione sia in presenza che da remoto) presso i locali della Sezione U.I.C.I. di Catania, via Louis Braille n. 6, Catania. 

Qui di seguito si riporta l’ordine del giorno:

  1. Approvazione verbale della seduta consiliare del 25/11/2024;
  2. Comunicazioni della Presidente;
  3. Approvazione spesa per festività dell’Epifania;
  4. Spettacolo finale laboratorio teatrale “TEATRO DEI LUOGHI - Viaggio teatrale nella memoria”;
  5. Iscrizione nuovi soci;
  6. Cancellazione soci;
  7. Varie ed eventuali.

Ai soci sarà garantita la partecipazione ai lavori consiliari attraverso accesso alla piattaforma Zoom.

I soci che volessero partecipare ai lavori dovranno fare richiesta delle credenziali telefonando, a far data dal 27/12/2024, al n. 095333380. 

                                             La Presidente

                                              Rita Puglisi

                   

Con la presente si comunica che gli uffici della Sezione Territoriale UICI di Catania, nel periodo natalizio, osserveranno i seguenti orari:

  • 20, 21, 24, 27 e 28/12/2024: dalle ore 8.30 alle ore 13.30;
  • 23 e 30/12/2024: dalle ore 8.30 alle ore 14.00;
  • 31/12/2024: Chiusura della Sezione.

L’Ufficio Prenotazioni delle visite di prevenzione oculari rimarrà chiuso dal 24 al 31/12/2024.

                                                    La Presidente

                                                     Rita Puglisi                                               

 

 

Giovedì, 12 Dicembre 2024 09:46

Comunicazione sospensione terapie

Con la presente si comunica che le terapie poste in essere presso il Centro di Riabilitazione della Sezione UICI di Catania saranno sospese nelle seguenti date:

  • 13/12/2024; 
  • dal 20 al 31 dicembre 2024.

E’ gradita l’occasione per augurare a tutti voi ed alle vostre famiglie un buon Natale ed un anno nuovo ricco di gioia e serenità.

                               La Presidente

                                 Rita Puglisi

 

 

E' convocato per il giorno 25 novembre 2024, alle ore 16.30, il Consiglio della Sezione Territoriale di Catania dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets/Aps.

Esso si svolgerà in modalità mista (consentendo la partecipazione sia in presenza che da remoto) presso i locali della Sezione U.I.C.I. di Catania, via Louis Braille n. 6, Catania. 

Qui di seguito si riporta l’ordine del giorno:

  1. Approvazione verbale della seduta consiliare del 30/09/2024;
  2. Comunicazioni della Presidente;
  3. Variazioni Bilancio 2024 - Adeguamento capitoli di Bilancio – Impinguamenti e Storni;
  4. Predisposizione Relazione Programmatica anno 2025;
  5. Approvazione Bilancio Preventivo e Budget anno 2025;
  6. Delega alla Presidente per autorizzazione pagamento spese obbligatorie anno 2025;
  7. Deleghe alla Presidente per autorizzare missioni e straordinari anno 2025;
  8. Dotazione Fondo Economato anno 2025 Sezione Territoriale UICI;
  9. Dotazione Fondo Economato anno 2025 Centro di Riabilitazione UICI;
  10. Incarichi professionali;
  11. Incarichi professionali personale medico;
  12. Incarichi professionali Centro di Riabilitazione;
  13. Iniziative in occasione della festività di S. Lucia;
  14. XXVIII EDIZIONE del Premio Braille;
  15. Approvazione spesa per festività Natalizie ed Epifania;
  16. Personale – Valutazione riconoscimento fringe benefits;
  17. Immobile sede Sezionale di via Louis Braille, Catania - Ridistribuzione spazi e valutazione progetto di riqualificazione energetica;
  18. Valutazione progetto di messa in sicurezza della rete informatica della Sezione UICI di Catania;
  19. Iscrizione nuovi soci;
  20. Cancellazione soci;
  21. Varie ed eventuali.

Sarà garantita la partecipazione ai lavori consiliari da parte dei soci attraverso accesso alla piattaforma Zoom. I soci che volessero partecipare ai lavori dovranno fare richiesta delle credenziali telefonando, a far data dal 22/11/2024, al n. 095333380. 

    Distinti saluti

                             La Presidente

                               Rita Puglisi

     

 

Qui di seguito si riporta il testo della comunicazione pervenuta in data odierna da parte del Consiglio Regionale UICI Sicilia: 

 

Con riferimento alla nostra precedente Nota Prot. N.774/U del 14/11/2024, si comunica che ad integrazione degli argomenti posti all’o.d.g. della riunione di giorno 21/11/2024, si aggiunge il seguente punto:

 - Approvazione procedura per l’adeguamento del modello 231/2001 al D.Lgs. 24/2023 in materia di segnalazione Whistle Blowing.

 Con l’occasione si comunica che la riunione del Consiglio Regionale Siciliano verrà trasmessa in diretta alla seguente pagina Facebook “UICI Consiglio Regionale Siciliano”:

https://www.facebook.com/UICICONSIGLIOREGIONALESICILIANO 

 Cordiali saluti.    

 Il Presidente Consiglio Regionale Siciliano UICI

Sig.ra Maria Francesca Oliveri

 

 

OGGETTO: Convocazione riunione del Consiglio Regionale Siciliano dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

È convocata, per il giorno 21 Novembre 2024 alle ore 10:30, presso i locali del Polo Tattile Multimediale, siti a Catania in Via Etnea n. 602, e in modalità online tramite piattaforma zoom meeting, la riunione del Consiglio Regionale Siciliano UICI, per trattare i seguenti punti all’o.d.g.:

 

1.    Lettura ed approvazione del verbale di riunione del 29/04/2024;

2.    Storni al Bilancio di esercizio 2024;

3.    Lettura ed approvazione relazione programmatica – anno 2025;

4.    Approvazione Bilancio di Previsione e Budget per l’esercizio finanziario – anno 2025;

5.    Assemblea Regionale dei Quadri Dirigenti 2024;

6.    Consorzio Aurelio Nicolodi – eventuali determinazioni;

7.    Istituto per Ciechi “Ardizzone e Gioeni” – eventuali determinazioni;

8.    Comunicazioni del Presidente.

 

    Distinti saluti

Si comunica che questa Sezione opererà una chiusura aziendale nella giornata del 02 novembre 2024.

Distinti saluti

                     La Presidente

                       Rita Puglisi

   

U.I.C.I. Catania – Giornata mondiale della vista 2024

Autore: Simonetta Cormaci

Anche quest’anno la Sezione UICI di Catania ha voluto dare il proprio contributo alla Giornata mondiale della vista voluta dall’Organizzazione Mondiale della Salute, promossa e finanziata da IAPB Italia ETS APS (Agenzia internazionale della prevenzione della cecità), coordinata e attuata dalle Sezioni territoriali UICI. Tale Giornata che ricorre il secondo giovedì di ottobre è stata celebrata appunto il 10 ottobre. I dati ci dicono che in Italia aumentano le malattie della vista e i conseguenti problemi; aumentano particolarmente in età adulta e senile con una forte incidenza del glaucoma ma anche di maculopatie e degenerazioni retiniche. Nel mondo, ci ha informato il nostro oculista dottor Carlo Rapisarda durante il briefing tenutosi in Sezione, ci sono oltre un miliardo di persone affette da patologie della vista. Tutto ciò ha ricadute importanti sulla vita personale e sociale degli individui come si può immaginare.

Come ricordato dalla Presidente Rita Puglisi la nostra Sezione, che è fortemente impegnata nel sostegno alle famiglie, ha voluto cogliere tale importante occasione per destinare le quindici visite oculistiche di prevenzione finanziate dall’Agenzia, alle donne con disabilità e altre fragilità e alle madri di figli e figlie disabili. Ciò in quanto consapevoli che le donne all’interno delle famiglie rinunciano a curarsi soprattutto se vi sono familiari malati o disabili; tale cura che le donne riservano alle altre persone della famiglia diventa spesso un aggravamento delle proprie condizioni di salute.

Vi sono poi le donne e madri più fragili, quelle con vulnerabilità personali o sociali, che vivono in condizioni di svantaggio economico e spesso anche queste ultime non trovano il modo o il contesto giusto che le accolga e prenda in carico la loro salute. Quest’anno, grazie alla virtuosa collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio sono state visitate dieci donne ospiti in una casa comunità per donne vulnerabili e di questo ha parlato, durante il briefing, il Presidente Emiliano Abramo descrivendo il loro impegno che a Catania come in altre parti d’Italia è sempre al fianco dei più deboli ed emarginati.

Quindi le donne con disabilità e con fragilità sono state al centro della nostra giornata come affermato dalla Presidente  Puglisi che ha ricordato che ogni giorno l’impegno dell’UICI Catania, al di là delle parole di circostanza, costruisce benessere e promozione umana e come confermato ulteriormente da chi scrive che ha informato della neonata attività di uno Sportello donna presso la nostra Sezione, nato dalla collaborazione con il Centro antiviolenza Thamaia e aperto grazie al progetto “Venti in favore delle donne” avviato lo scorso 2023, progetto che ha tra i vari focus l’accoglienza alle donne con disabilità che subiscono violenze e discriminazioni. Il nostro desiderio è quello di sollevare dalle situazioni più difficili le donne con disabilità cercando di promuovere la autoconsapevolezza e riportare alla piena dignità di persona e di donna tutte quelle che vorranno ricorrere a questo servizio cogestito con l’Associazione Thamaia. Il progetto, che vede l’UICI Catania partner, è seguito da un team composto da chi scrive, dalla dottoressa Silvia Scordo nostra Assistente sociale e dalle socie e psicologhe dottoresse Cetty Giannone e Susanna Nania.

Al briefing ha partecipato anche la dottoressa Melania Miraglia, Presidente Commissione Famiglia e Servizi sociali del Comune di Catania, che ha apprezzato – come in altre occasioni – l’ottimo e fattivo impegno dell’UICI per i molti servizi offerti alla collettività ammettendo che spesso l’istituzione non riesce a dare risposte soddisfacenti e dunque il lavoro delle associazioni del terzo settore è un pungolo e uno stimolo per agire più concretamente e sempre meglio.

Pagina 1 di 20