
Redazione UICI Catania
Elezioni dei delegati al Congresso Straordinario - Attribuzione numero lista
ELEZIONI ASSOCIATIVE DEL 25/06/2023
Attribuzione del numero lista
Con la presente si comunica che alle ore 12,00 del 15/06/2023 è stata presentata presso gli uffici sezionali solamente una lista per le elezioni dei delegati al Congresso straordinario che si terrà ad ottobre 2023.
Alla seguente Lista è stato, pertanto, assegnato il n. 1:
LISTA n. 1:
Per l’elezione dei delegati al Congresso Nazionale Straordinario dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets/Aps:
COGNOME |
NOME |
DATA DI NASCITA |
LUOGO DI NASCITA |
CANGEMI |
GIOVANNA |
31/05/1977 |
CATANIA |
CORMACI |
SIMONETTA |
02/06/1963 |
CATANIA |
GUGLIELMINO |
FERDINANDO |
15/11/1964 |
FIUMEFREDDO DI SICILIA |
CAVALLARO |
ROSARIO |
23/12/1985 |
PATERNO’ |
Notiziario del 21 Giugno 2023
Comunicato 1. Consiglio regionale
Il consiglio regionale dell’UICI della Sicilia è convocato per il giorno 23 giugno alle 10.30 presso la Sezione UICI di Ragusa.
Comunicato 2. Assemblea provinciale straordinaria 25 giugno
Il 25 giugno prossimo si svolgerà, presso la Sezione UICI di Catania, l’Assemblea provinciale straordinaria per l’elezione dei delegati al Congresso nazionale che avrà luogo il prossimo autunno.
A conclusione dei lavori assembleari, per i presenti, sarà possibile consumare un pasto in condivisione ed allegria.
Purtroppo non sarà possibile garantire il servizio di accompagnamento del servizio civile universale. La Sezione cercherà di venire incontro alle esigenze eccezionali dei soci impossibilitati a raggiungere autonomamente il luogo dell’Assemblea.
Comunicato 3.Soggiorno estivo Soci con pluridisabilità al Kiki Village
Informiamo le socie e i soci con pluridisabilità e loro famiglie di due opportunità di soggiorni mare presso il Kiki Village di Modica – Ragusa:
__ Soggiorno per soci con pluridisabilità lieve e media, di età compresa tra 1 e 40 anni, accompagnati da un genitore, dal 3 al12 settembre;
__Soggiorno per soci con pluridisabilità grave e gravissima, di età compresa tra 1 e 50 anni, accompagnati da un genitore, dal9 al 19 luglio.
Per informazioni e adesioni rivolgersi alle dott.ssa Silvia Scordo e dott.ssa Alessia Puglisi.
Notiziario del 08 Giugno 2023
Comunicato 1. Assemblea provinciale straordinaria 25 giugno
Il 25 giugno prossimo si svolgerà, presso la Sezione UICI di Catania, l’Assemblea provinciale straordinaria per l’elezione dei delegati al Congresso nazionale che avrà luogo il prossimo autunno.
Quest’anno sarà possibile esprimere il proprio voto sia in presenza che online. Chi volesse utilizzare quest'ultima modalità dovrà inviare una email all’ indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 21 giugno dichiarando la propria intenzione di avvalersi di tale modalità, nome e cognome, email e recapito cellulare.
A conclusione dei lavori assembleari, per i presenti, sarà possibile consumare un pasto in condivisione ed allegria. Per adesioni telefonare il 12 giugno dalle 9 alle 13 e rivolgersi alla signora Tina Mastrantonio.
Purtroppo non sarà possibile garantire il servizio di accompagnamento del servizio civile universale. La Sezione cercherà di venire incontro alle esigenze eccezionali dei soci impossibilitati a raggiungere autonomamente il luogo dell’Assemblea.
Comunicato 2.Soggiorno estivo Soci con pluridisabilità al Kiki Village
Informiamo le socie e i soci con pluridisabilità e loro famiglie di due opportunità di soggiorni mare presso il Kiki Village di Modica – Ragusa:
__ Soggiorno per soci con pluridisabilità lieve e media, di età compresa tra 1 e 40 anni, accompagnati da un genitore, dal 3 al12 settembre;
__Soggiorno per soci con pluridisabilità grave e gravissima, di età compresa tra 1 e 50 anni, accompagnati da un genitore, dal9 al 19 luglio.
Per informazioni e adesioni rivolgersi alle dott.ssa Silvia Scordo e dott.ssa Alessia Puglisi.
Comunicato 3.Cronogara 17e 18 giugno Acireale
Il 17e 18 giugno si svolgerà, in Acireale, la Cronogara. Chi fosse interessato a partecipare potrà rivolgersi in Sezione alla dott.ssa Alessia Puglisi entro il 10 giugno.
Notiziario del 06 Giugno 2023
Comunicato 1. Assemblea provinciale straordinaria 25 giugno
Il 25 giugno prossimo si svolgerà, presso la Sezione UICI di Catania, l’Assemblea provinciale straordinaria per l’elezione dei delegati al Congresso nazionale che avrà luogo il prossimo autunno. Quest’anno sarà possibile esprimere il proprio voto on line. Chi volesse utilizzare tale modalità dovrà inviare una mail in Sezione, entro il 21 giugno, dichiarando a propria intenzione, nome e cognome, email e recapito cellulare.
Per quanto riguarda la presenza in persona informiamo che non sarà possibile avvalersi di un accompagnamento se non in casi eccezionali che saranno considerati insieme con il Coordinamento del Servizio civile.
A conclusione dei lavori assembleari, per i presenti, sarà possibile consumare una colazione in condivisione e allegria. Per adesioni telefonare il 12 giugno dalle 9 alle 13 e rivolgersi alla signora Tina Mastrantonio. per
Comunicato 2 Soggiorno estivo Soci con pluridisabilità al Kiki Village
Informiamo le socie e i soci con pluridisabilità e loro famiglie di due opportunità di soggiorni mare presso il Kiki Village di Modica – Ragusa:
__ Soggiorno per soci con pluridisabilità lieve e media, di età compresa tra 1 e 40 anni, accompagnati da un genitore, dal 3 al12 settembre;
__Soggiorno per soci con pluridisabilità grave e gravissima, di età compresa tra 1 e 50 anni, accompagnati da un genitore, dal9 al 19 luglio.
Per informazioni e adesioni rivolgersi alle dott.ssa Silvia Scordo e dott.ssa Alessia Puglisi.
Comunicato 3.Cronogara 17e 18 giugno Acireale
Il 17e 18 giugno si svolgerà, in Acireale, la Cronogara. Chi fosse interessato a partecipare potrà rivolgersi in Sezione alla dott.ssa Alessia Puglisi entro il 10 giugno.
Pubblicazione delle Graduatorie dei Progetti di Servizio Civile Universale - Programma d’intervento: Intesa tra generazioni, un’alleanza per il sostegno e l’inclusione sociale
Visitando la seguente pagina web è possibile visualizzare le graduatorie relative al bando di Servizio Civile Programma d’intervento: "Intesa tra generazioni, un’alleanza per il sostegno e l’inclusione sociale".
Convocazione dell’Assemblea Straordinaria dei soci della Sezione Territoriale UICI di Catania - Domenica 25 giugno 2023
Assemblea Straordinaria dei Soci - Catania 25/06/2023
Caro Socio,
domenica 25 giugno 2023, alle ore 8.00 in prima e alle ore 9.00 in seconda convocazione, si terrà l’Assemblea Straordinaria dei Soci della Sezione territoriale di Catania dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets/Aps.
I lavori assembleari si terranno sia in presenza (presso il salone della Sezione Territoriale UICI di Catania, sita a Catania in via Louis Braille n. 6) che in remoto (in modalità audio-videoconferenza, attraverso la piattaforma ZOOM MEETING), in aderenza alle norme vigenti contenute nel nuovo Regolamento Generale Associativo in merito alle modalità di svolgimento delle Assemblee Sezionali.
Nel corso dell’Assemblea verrà discusso il seguente ordine del giorno:
- Elezione a scrutinio palese del Presidente e del Vice Presidente dell’Assemblea;
- Elezione a scrutinio palese di tre questori vedenti e non meno di cinque scrutinatori di cui due non vedenti o ipovedenti dei quali risulta accertata la conoscenza del sistema Braille;
- Elezione di n. 3 delegati al Congresso Nazionale, convocato in via straordinaria;
- Varie ed eventuali.
Si rammenta che tutti i soci, per potere esercitare il proprio diritto al voto, devono essere in regola con il rinnovo della tessera sociale per il corrente anno 2023 e di eventuali altre annualità pregresse non ancora pagate. A tal proposito si comunica che coloro che non abbiano ancora rinnovato la tessera associativa potranno farlo direttamente presso gli uffici della Sezione (previo appuntamento telefonico), tramite bonifico bancario o mediante versamento sul c/c postale n. 15042955.
I soci che interverranno in presenza dovranno essere muniti di mascherina anti COVID-19 FFP2 secondo le vigenti normative per la lotta alla diffusione della pandemia sanitaria da COVID-19.
Si precisa che la modalità di convocazione anche in modalità “da remoto” è stata decisa dal Consiglio Provinciale Sezionale per garantire una più ampia partecipazione dei soci e la salute e la sicurezza degli stessi, dei loro accompagnatori e di tutti i partecipanti, nel rispetto e nell’osservanza delle vigenti disposizioni anti COVID-19, soprattutto per quanto riguarda le misure anti assembramento e di distanziamento sociale.
Il link per il collegamento sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente www.uiccatania.it.
Il Consiglio Sezionale ha delegato ai dipendenti Gambino Claudio, Gemmellaro Antonella e Puglisi Alessia Rita il compito di raccogliere le firme per la presentazione delle candidature nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 12,30 – giovedì pomeriggio dalle ore 16,30 alle ore 18,30. Le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste. In presenza di una sola lista, è consentita la presentazione di candidature al di fuori della lista.
Le liste di candidati devono essere depositate presso la segreteria sezionale entro le ore 12.00 del decimo giorno precedente l’Assemblea (termine di presentazione ore 12.00 del 15 giugno 2023).
Per quanto attiene alle modalità di manifestazione del voto si precisa che è prevista anche la possibilità per i soci di partecipare e votare a distanza, tramite piattaforma “ZOOM” e seggio elettronico reso disponibile dalla Presidenza Nazionale UICI.
Le votazioni, pertanto, avverranno nelle modalità qui di seguito indicate:
Per votare, ciascun socio votante può, a propria scelta, avvalersi della scrittura in Braille o di quella usuale, cosiddetta in “nero”. Per il voto a distanza, si avvarrà di un dispositivo digitale: computer, tablet, smartphone, secondo le istruzioni fornite dalla Presidenza nazionale per il funzionamento del seggio elettronico. Per consentire il voto a distanza, il socio dovrà fare pervenire alla segreteria sezionale, almeno cinque giorni prima del 20/06/2023, la propria email personale.
Per maggiori dettagli ed informazioni si invita alla lettura dei comunicati allegati alla presente comunicazione.
Notiziario del 17 Maggio 2023
Comunicato 1. Presentazione richieste servizio civile individuale
Con “AVVISO” del 27/04/2023, pubblicato sul sito internet www.politichegiovanili.gov.it, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il /Servizio
Civile/ Universale, in attuazione della circolare del 20 aprile 2023 recante: “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio
civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili - criteri e modalità di valutazione”, si rende noto che anche codesta UICI Sezione di Catania sta presentando progetti come su indicato. Le socie e i soci in possesso dei requisiti potranno fare richiesta presso i nostri uffici entro il 26 maggio prossimo. Per le modalità e documenti richiesti invitiamo a consultare il nostro sito: www.uiccatania.it o a rivolgervi in Sezione.
Comunicato 2. Assemblea provinciale straordinaria25 giugno
Il 25 giugno prossimo si svolgerà, presso la Sezione UICI di Catania, l’Assemblea provinciale straordinaria per l’elezione dei delegati al Congresso nazionale che avrà luogo il prossimo autunno. Quest’anno sarà possibile esprimere il proprio voto on line. Quanto prima riceverete la convocazione ai vostri indirizzi. Per eventuali ulteriori informazioni invitiamo a rivolgervi ai nostri uffici e a seguire i futuri comunicati della segreteria telefonica
Presentazione dei progetti di servizio civile universale per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili (ex art. 40 L.289/2002)
Con “AVVISO” del 27/04/2023, pubblicato sul sito internet www.politichegiovanili.gov.it, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in attuazione della circolare del 20 aprile 2023 recante: “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili - criteri e modalità di valutazione” (v. comunicato di questa Presidenza Nazionale n. 45 del 28 aprile u. s.), rende noto che gli Enti, titolari di iscrizione all’albo di servizio civile, possono presentare progetti finalizzati all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della legge n. 288/2002 e all’art. 40 della legge n. 289/2002, per l’impiego di n. 1.114 operatori volontari.
Si ricorda che le categorie che possono presentare la richiesta per l’accompagnatore sono quelle indicate dall’art. 1 della legge 288/2002 e dall’art. 40 della legge 289/2002 e cioè:
- i ciechi civili che svolgono una attività lavorativa quali dipendenti pubblici, oppure ciechi che svolgono un’attività lavorativa privata o autonoma;
- i ciechi civili che svolgono attività sociali;
- i ciechi civili che abbiano necessità dell’accompagnamento per motivi sanitari.
Alla richiesta per usufruire dell’accompagnamento deve essere allegata:
► una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà - redatta secondo l’allegato modello B) attestante sia la condizione di cieco civile che la tipologia dei casi previsti.
Tali dichiarazioni, unitamente alle copie dei documenti di identità in corso di validità, dovranno essere trasmesse a questa Sezione entro il 26/05/2023.
Presentazione dei progetti di servizio civile universale per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili (ex art. 40 L.289/2002)
Con “AVVISO” del 27/04/2023, pubblicato sul sito internet www.politichegiovanili.gov.it, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in attuazione della circolare del 20 aprile 2023 recante: “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili - criteri e modalità di valutazione” (v. comunicato di questa Presidenza Nazionale n. 45 del 28 aprile u. s.), rende noto che gli Enti, titolari di iscrizione all’albo di servizio civile, possono presentare progetti finalizzati all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della legge n. 288/2002 e all’art. 40 della legge n. 289/2002, per l’impiego di n. 1.114 operatori volontari.