Giovedì, 27 Febbraio 2025 20:46

Pubblicato il bando SCU 2024 - per la selezione di 765 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili

PRESENTA LA DOMANDA ENTRO le ore 14:00 del 26 marzo 2025

È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 765 operatori volontari da avviare in progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della legge n. 288/2002 e all’art. 40 della 289/2002.

I progetti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti offrono complessivamente 673 posti suddivisi in 60 progetti d’impiego da realizzarsi in complessive 88 sedi di attuazione progetto su tutto il territorio nazionale.

Per la Sezione UICI di Catania sono disponibili n. 36 posti per la sede di Catania e n. 6 posti per la sede di Giarre.

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Servizio Civile
  • COLLOQUI GIORNO 09 aprile 2025 - PROGETTO "Libertà ed autonomia - L.289 Catania"

    A partire dal 09/04/2025 si terranno i colloqui selettivi relativi al progetto "Libertà ed autonomia – L.289 Catania".

    Written on Mercoledì, 09 Aprile 2025 17:23
  • Pubblicato il bando SCU 2024 - per la selezione di 765 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili

    PRESENTA LA DOMANDA ENTRO le ore 14:00 del 26 marzo 2025

    Written on Giovedì, 27 Febbraio 2025 20:46
  • Pubblicazione delle Graduatorie dei Progetti di Servizio Civile Universale - Bando ordinario 2023

    Pubblicazione delle Graduatorie dei Progetti di Servizio Civile Universale - Bando ordinario 2023

    Programma di intervento: Oltre ogni ostacolo: azioni solidali per l'inclusione e il sostegno alle persone con disabilità visiva

    La graduatoria è da ritenersi "provvisoria", in attesa di conferma definitiva, successivamente alle verifiche condotte dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale.

    Tale conferma definitiva può avvenire anche poco prima dell'inizio dei progetti. Il punteggio attribuito, in conformità con le disposizioni del Sistema di Reclutamento e Selezione accreditato presso il Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, corrisponde alla somma del punteggio derivante dai propri titoli e competenze e quello ottenuto attraverso il colloquio di selezione, assegnato dalla commissione esaminatrice competente.

    Per i progetti che includono una percentuale di posti destinati a persone appartenenti a una categoria di minori opportunità, viene specificato chi rientra in tale categoria indicando nella colonna GMO (Giovani Minori Opportunità) «SI».

    In relazione alle disposizioni di cui alla circolare Dipartimentale del 24/02/2023, recante “Individuazione dei criteri per la formazione della graduatoria in progetti con misure per giovani con minori opportunità”, si precisa che le graduatorie non riportano i nomi dei candidati, ma il numero identificativo della domanda, rintracciabile sulla prima pagina in alto a sinistra della stessa.

    Per visualizzare le graduatorie si indica il seguente link:

    https://uiciechi.it/serviziocivile/index.asp

     

     

     

    Written on Lunedì, 15 Luglio 2024 12:32