Redazione UICI Catania

Redazione UICI Catania

E' convocato per il giorno 18 maggio 2022, alle ore 18.30, il Consiglio della Sezione Territoriale di Catania dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus/Aps. Esso si svolgerà in modalità mista, pertanto, nel pieno rispetto delle cautele che la vigente emergenza Covid impone, sarà consentita la partecipazione in presenza dei Consiglieri Sezionali che saranno tenuti, per motivi organizzativi, a comunicare (stesso mezzo) la loro partecipazione presso i locali della Sezione U.I.C.I. di Catania, via Louis Braille n. 6. 

Qui di seguito si riporta l’ordine del giorno:

  1. Approvazione verbali della sedute consiliari del 11/03/2022 e 23/03/2022;
  2. Ratifica delibera n. 05 del 13/04/2022 adottata in via d’urgenza dalla Presidente Provinciale;
  3. Comunicazioni della Presidente;
  4. Personale;
  5. Incarichi professionali
  6. Incarichi professionali personale medico;
  7. Incarichi professionali Centro di Riabilitazione
  8. Lavori realizzazione nuovo “Ufficio Tiflotecnico e Tiflodidattico” ed acquisto mobili ed arredi;
  9. Noleggio gazebo;
  10. Iniziative stagione estiva anno 2022;
  11. Acquisto tavolo Showdown;
  12. Ratifica Piano Triennale (2022/2024) di Prevenzione della Corruzione e sulla Trasparenza;
  13. Nomina Responsabile della Prevenzione, della Corruzione e Trasparenza (RCPT);
  14. Iscrizione nuovi soci;
  15. Cancellazione soci;
  16. Varie ed eventuali.

Oggetto Delibere Presidenziali:

  • Delibera n. 05 del 13/04/2022: Uova di Pasqua Solidali

Nel pieno rispetto delle cautele imposte dalla attuale “Emergenza Covid 19” sarà garantita la partecipazione ai lavori consiliari da parte dei soci attraverso accesso alla piattaforma Zoom.

I soci che volessero partecipare ai lavori dovranno fare richiesta delle credenziali telefonando, a far data dal 16/05/2022, al n. 095333380. 

 

Sabato, 23 Aprile 2022 21:28

Notiziario del 23 Aprile 2022

Comunicato 1. Rubrica “Chiedi al Presidente”

Mercoledì 27 aprile, dalle 16.30 alle 17.30, andrà in onda su Slash radio la rubrica in diretta £” Chiedi al Presidente”. Durante la diretta il Presidente nazionale risponderà a domande, suggerimenti, critiche presentate dalle socie e da i soci.

 

Comunicato2.I.RI.FO.R. Corso di autoimprenditorialità

L’I.RI.FO.R. nazionale intende avviare un corso base di autoimprenditorialità

Che fornisca gli strumenti necessari per avviare con successo un’attività imprenditoriale e acquisire una visione critica e obiettiva su come strutturare un’attività “in proprio”. Si prevede un corso di 35 ore da svolgersi su zoom e 30 ore di tirocinio presso aziende. Eventuali interessati dovranno inviare richiesta di adesione entro il 15 maggio. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla dott.ssa Alessia Puglisi.

 

Comunicato 3.I.RI.FO.R.  Soggiorno primo sole

I.Ri.Fo.R. Nazionale organizzerà anche quest’anno il soggiorno “Primo Sole”, dedicato alla terza età, ma aperto a socie e soci di qualunque età. Il soggiorno si svolgerà dal 28 maggio all’11 giugno e prevede iniziative di intrattenimento e momenti di relax. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla dott.ssa Alessia Puglisi.

 

Comunicato 4. Abbonamento gratuito al quotidiano La Sicilia web

Il Consiglio regionale ha avviato u protocollo con il quotidiano La Sicilia, per attivare abbonamenti gratuiti della versione web accessibile, tramite una applicazione dedicata. L’attivazione partirà nei prossimi mesi. Chi volesse richiedere un abbonamento potrà manifestare il proprio interesse in Sezione alle signore Gemmellaro e Mastrantonio

Venerdì, 15 Aprile 2022 10:36

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Caro Socio,

venerdì 22 aprile 2022, alle ore 16.00 in prima ed alle ore 17.00 in seconda convocazione, si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione territoriale di Catania dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus/Aps.

I lavori assembleari si terranno sia in presenza (presso il salone della Sezione Territoriale UICI di Catania, sita a Catania in via Louis Braille n. 6) che in remoto (in modalità audio-videoconferenza, attraverso la piattaforma ZOOM MEETING), in aderenza alle norme vigenti contenute nel nuovo Regolamento Generale Associativo in merito alle modalità di svolgimento delle Assemblee Sezionali.

Nel corso dell’Assemblea verrà discusso il seguente ordine del giorno:

  1. Elezione a scrutinio palese del Presidente e del vicepresidente dell’Assemblea;
  2. Elezione a scrutinio palese di n. 3 questori vedenti e non meno di n. 5 scrutinatori  (di cui n. 2 non vedenti o ipovedenti a conoscenza del sistema braille);
  3. Approvazione del Bilancio Sociale anno 2021, del Bilancio Consuntivo anno 2021 e del Bilancio d’esercizio Anno 2021 (ex art. 13 D. Lgs. 117/2017 e ss.mm.ii. ed articolo 17, comma 3° lettera D del vigente Statuto Sociale);
  1. Varie ed eventuali.

Si rammenta che tutti i soci, per potere votare i documenti contabili ed amministrativi di cui al punto 3-) dell’ordine del giorno assembleare, devono essere in regola con il rinnovo della tessera sociale per il corrente anno 2022.

A tal proposito si comunica che i soci che non abbiano già rinnovato la tessera associativa potranno farlo direttamente presso gli uffici della Sezione (previo appuntamento telefonico), tramite bonifico bancario o mediante versamento sul c/c postale n. 15042955.

I soci che interverranno in presenza dovranno essere muniti di mascherina anti COVID-19 FFP2 e di regolare GreenPass per l’accesso ai locali pubblici, secondo le vigenti normative per la lotta alla diffusione della pandemia sanitaria da COVID-19.

Confidando nella tua preziosa partecipazione colgo l’occasione per porgere cordiali saluti.

 

Le credenziali di accesso per partecipare da remoto (attraverso la piattaforma Zoom) ai lavori assembleari sono le seguenti:

https://zoom.us/j/93350245915?pwd=T0xDOTZWck1wK3dwdTc2bVZPNnJKZz09

ID riunione: 933 5024 5915  Passcode: 12345

Giovedì, 14 Aprile 2022 17:53

Notiziario del 11 Aprile 2022

Comunicato 1. Assemblea ordinaria Sezione provinciale di Catania 22 aprile 2022

Venerdì 22aprile 2022,con inizio alle 17, avrà luogo presso la sede della Sezione Territoriale

UICI di Catania, sita in via Louis Braille 6, l’Assemblea delle socie e dei  Soci di questa Sezione. Sono state già inviate le lettere di convocazione. Circa la partecipazione sono state previste la modalità in presenza o da remoto tramite piattaforma. Rivolgersi al Coordinamento del Servizio civile sia per comunicare l’adesione in presenza sia per ottenere il link di invito alla piattaforma zoom.

 

Comunicato 2. Laboratorio teatrale “Iti narrando”.

Sono aperte le iscrizioni ad un Laboratorio teatrale condotto da Tiziana Giletto. Il progetto intende realizzare un audiodramma svolgendo le prove da remoto come nelle precedenti edizioni . La partecipazione, per un massimo di 15 socie e soci, e aperta  è senza limitazioni di alcun tipo. Chi fosse interessato dovrà iscriversi versando un contributo di 50 euro. Le adesioni saranno raccolte entro il 16 aprile rivolgendosi alla Signora Tina Mastrantonio.

 

Comunicato3.I.RI.FO.R. Corso di autoimprenditorialità

L’I.RI.FO.R. nazionale intende avviare un corso base di autoimprenditorialità

Che fornisca gli strumenti necessari per avviare con successo un’attività imprenditoriale e acquisire una visione critica e obiettiva su come strutturare un’attività “in proprio”. Si prevede un corso di 35 ore da svolgersi su zoom e 30 ore di tirocinio presso aziende. Eventuali interessati dovranno inviare richiesta di adesione entro il 15 maggio. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla dott.ssa Alessia Puglisi.

 

Comunicato 4.I.RI.FO.R.  Soggiorno primo sole

I.Ri.Fo.R. Nazionale organizzerà anche quest’anno il soggiorno “Primo Sole”, dedicato alla terza età, ma aperto a socie e soci di qualunque età. Il soggiorno si svolgerà dal 28 maggio all’11 giugno e prevede iniziative di intrattenimento e momenti di relax. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla dott.ssa Alessia Puglisi.

Giovedì, 31 Marzo 2022 21:56

Notiziario del 31 Marzo 2022

Comunicato 1. Laboratorio teatrale “Iti narrando”.

Sono aperte le iscrizioni ad un Laboratorio teatrale condotto da Tiziana Giletto. Il progetto intende realizzare un audiodramma svolgendo le prove da remoto come nelle precedenti edizioni . La partecipazione, per un massimo di 15 socie e soci, e aperta  è senza limitazioni di alcun tipo. Chi fosse interessato dovrà iscriversi versando un contributo di 50 euro. Le adesioni saranno raccolte entro il 16 aprile rivolgendosi alla Signora Tina Mastrantonio.

 

Comunicato2.I.RI.FO.R. Corso di autoimprenditorialità

L’I.RI.FO.R. nazionale intende avviare un corso base di autoimprenditorialità

Che fornisca gli strumenti necessari per avviare con successo un’attività imprenditoriale e acquisire una visione critica e obiettiva su come strutturare un’attività “in proprio”. Si prevede un corso di 35 ore da svolgersi su zoom e 30 ore di tirocinio presso aziende. Eventuali interessati dovranno inviare richiesta di adesione entro il 15 maggio. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla dott.ssa Alessia Puglisi.

 

Comunicato 3.I.RI.FO.R.  Soggiorno primo sole

I.Ri.Fo.R. Nazionale organizzerà anche quest’anno il soggiorno “Primo Sole”, dedicato alla terza età, ma aperto a socie e soci di qualunque età. Il soggiorno si svolgerà dal 28 maggio all’11 giugno e prevede iniziative di intrattenimento e momenti di relax. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla dott.ssa Alessia Puglisi.

 

Comunicato 4.Insieme sullo Stretto – soggiorno con cani guida

L’I.Ri.Fo.R. Nazionale in collaborazione con la Scuola Cani Guida per Ciechi e Polo Nazionale per l’Autonomia “Centro Helen Keller” di Messina, promuove e sostiene il Soggiorno estivo “Insieme sullo Stretto” dal 26 giugno al 3 luglio prossimi. L’iniziativa è rivolta a persone con disabilità visiva che si avvalgono del Cane Guida e a quanti desiderano approfondire la conoscenza di questa modalità di mobilità come opportunità di autonomia e indipendenza personale. Le iscrizioni saranno accolte fino al 30 maggio in ordine cronologico di arrivo. Per altre informazioni rivolgersi alla dott.ssa Alessia Puglisi.

Comunicato5.Comune di Giarre avviso pubblico buoni spesa

Pubblicato un bando per i residenti nel Comune di Giarre per l’erogazione di buoni spesa e generi di prima necessità per persone o nuclei familiari indigenti. Eventuali domande andranno presentate entro il 6 aprile. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla dott.ssa Silvia Scordo.

In data 11/04/2022 si terranno i colloqui selettivi relativi al progetto “Le nuove frontiere della cecità: coinvolgimento attivo e volontariato -  Sede di Catania”.

I colloqui selettivi saranno realizzati presso la sede sociale della Sezione Territoriale di Catania dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (sita a Catania in via Louis Braille n. 6)  nelle date e negli orari indicati nel calendario di convocazione qui di seguito indicato.

I candidati dovranno essere muniti di mascherina anti COVID-19 FFP2 e di regolare GreenPass per l’accesso ai locali pubblici, secondo le vigenti normative per la lotta alla diffusione della pandemia sanitaria da COVID-19. I candidati che non dovessero essere in possesso del Green Pass sono invitati ad inviare una e mail al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Sarà nostra cura contattarli per consentire un colloquio da remoto tramite l’uso della piattaforma Zoom.

E’ ammessa la possibilità , per soggetti terzi, di assistere , in qualità di uditori, al colloquio selettivo previa domanda da presentare mediante e mail da inviare al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Durante il colloquio è fatto divieto a terzi di registrare, per intero o in parte, con strumenti di qualsiasi tipologia, l’audio, il video o l’immagine della seduta e di diffondere gli stessi dati in qualsivoglia modo siano stati ottenuti. I comportamenti non conformi a quanto prescritto dovranno essere denunciati alle autorità competenti. La violazione di una sola di queste prescrizioni comporta l’espulsione d’ufficio dell’uditore da parte della commissione.

La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenterà al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo sarà escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

COLLOQUIO GIORNO 11 Aprile 2022

PROGETTO “Le nuove frontiere della cecità: coinvolgimento attivo e volontariato -  Sede di Catania”.

 

 

 

Ore 9.00

Mariagiovanna

Andronico

 

 

Ore 9.30

 

 

Carpensano

 

 

Giuseppe

 

 

Ore 10.00

 

 

Fisichella

 

 

Chiara

 

 

Ore 10.30

 

 

Nicolosi

 

 

CALABRESE

 

 

Ore 11.00

 

 

Patella

 

 

Agata

 

 

Ore 11.30

Rinaldi

Elia

 

 

Ore 12.00

 

 

Tripi

 

 

Lorenzo Mario

 

Mercoledì, 23 Marzo 2022 22:54

Notiziario del 23 Marzo 2022

Comunicato 1. Aggiornamento del Consiglio sezionale al 28 marzo

Informiamo socie e soci che il Consiglio sezionale, previsto per il 23 marzo, è stato aggiornato al 28 marzo con inizio alle 13.

Sarà possibile seguire i lavori su piattaforma zoom richiedendo preventivamente il link di invito al Coordinamento del Servizio Civile.

 

Comunicato 2. Assemblea Dirigenti regionali pro Ucraina

Convocata per giovedì 24 marzo, con inizio alle 15.30, l’Assemblea dei Dirigenti regionali per organizzare le azioni in favore dei profughi ucraini che verranno accolti nelle strutture siciliane. Sarà possibile seguire l’assemblea su piattaforma zoom richiedendo il link di invito al Coordinamento del Servizio civile.

 

Comunicato3. Provvidenze economiche per famiglie con figli disabili

In ottemperanza alla legge di bilancio 2020, l’INPS ha emanato la circolare 39/2022 che definisce le provvidenze economiche riservate a famiglie con genitori disoccupati o monoreddito, aventi figli con disabilità a carico. Le domande andranno presentate entro il 31 marzo. Rivolgersi all’Assistente sociale dott.ssa Silvia Scordo per ulteriori informazioni.

 

Comunicato4..Bando IRIFOR “La prova sul campo. Diventa giornalista”

L’IRIFOR avvia la selezione per un corso, dedicato a giovani ipo e non vedenti di età compresa tra i 16 e i 19anni, scolarizzati con almeno il triennio della scuola superiore di secondo grado.

Il corso, di cento ore, si prefigge l’obiettivo di fornire appropriati strumenti tecnici e concettuali per il rafforzamento delle risorse autonome di chi vuole impegnarsi per favorire la libera circolazione delle informazioni nonché l’acquisizione e la crescita delle competenze in materia di tecnologie dell'informazione, della comunicazione e delle competenze civiche.

Il Consiglio UICI di Catania ha deliberato un contributo del  50%delle spese di partecipazione. Le domande di adesione andranno presentate entro il 31 marzo, per ulteriori informazioni rivolgersi alla dott.ssa
Alessia Puglisi.

 

Comunicato 5. Convenzione UICI – ANMIL

Rinnovata la convenzione UICI – ANMIL sull’intero territorio nazionale. L’ANMIL fornirà, con tariffe agevolate, servizi di assistenza alla raccolta, controllo, elaborazione ed invio, dei modelli fiscali 730, redditi (ex UNICO) e ISEE. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Signora Antonella Gemmellaro.

 

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE

E' convocato per il giorno 23 marzo 2022, alle ore 18.30, il Consiglio della Sezione Territoriale di Catania dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus/Aps. Esso si svolgerà in modalità mista, pertanto, nel pieno rispetto delle cautele che la vigente emergenza Covid impone, sarà consentita la partecipazione in presenza dei Consiglieri Sezionali che saranno tenuti, per motivi organizzativi, a comunicare (stesso mezzo) la loro partecipazione presso i locali della Sezione U.I.C.I. di Catania, via Louis Braille n. 6.
Qui di seguito si riporta l’ordine del giorno:


1. Approvazione verbale della seduta consiliare del 11/03/2022;
2. Comunicazioni della Presidente;
3. Bilancio Consuntivo dell’esercizio finanziario 2021, Bilancio di esercizio anno 2021 e Bilancio Sociale anno 2021.
4. Iscrizione Soci;
5. Cancellazione soci;
6. Varie ed eventuali.

Sabato, 19 Marzo 2022 16:31

Notiziario del 19 Marzo 2022

Comunicato 1. Consiglio sezionale 23 marzo

Informiamo socie e soci che mercoledì 23 marzo 2022, con inizio alle ore18, avrà luogo il Consiglio sezionale.

Sarà possibile seguire i lavori su piattaforma zoom richiedendo preventivamente il link di invito al Coordinamento del Servizio Civile.

 

Comunicato 2. Convenzione UICI – ANMIL

Rinnovata la convenzione UICI – ANMIL sull’intero territorio nazionale. L’ANMIL fornirà, con tariffe agevolate, servizi di assistenza alla raccolta, controllo, elaborazione ed invio, dei modelli fiscali 730, redditi (ex UNICO) e ISEE. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Signora Gemmellaro.

 

Comunicato3. Provvidenze economiche per famiglie con figli disabili

In ottemperanza alla legge di bilancio 2020, l’INPS ha emanato la circolare 39/2022 che definisce le provvidenze economiche riservate a famiglie con genitori disoccupati o monoreddito, aventi figli con disabilità a carico. Le domande andranno presentate entro il 31 marzo. Rivolgersi all’Assistente sociale dott.ssa Silvia Scordo per ulteriori informazioni.

 

Comunicato4..Bando IRIFOR “La prova sul campo. Diventa giornalista”

L’IRIFOR avvia la selezione per un corso, dedicato a giovani ipo e non vedenti di età compresa tra i 16 e i 19anni, scolarizzati con almeno il triennio della scuola superiore di secondo grado.

Il corso, di cento ore, si prefigge l’obiettivo di fornire appropriati strumenti tecnici e concettuali per il rafforzamento delle risorse autonome di chi vuole impegnarsi per favorire la libera circolazione delle informazioni nonché l’acquisizione e la crescita delle competenze in materia di tecnologie dell'informazione, della comunicazione e delle competenze civiche.

Il Consiglio UICI di Catania ha deliberato un contributo del  50%delle spese di partecipazione. Le domande di adesione andranno presentate entro il 31 marzo, per ulteriori informazioni rivolgersi alla dott.ssa
Alessia Puglisi.

 

Comunicato 5. Insieme sullo Stretto – soggiorno con cani guida

L’I.Ri.Fo.R. Nazionale in collaborazione con la Scuola Cani Guida per Ciechi e Polo Nazionale per l’Autonomia “Centro Helen Keller” di Messina, promuove e sostiene il Soggiorno estivo “Insieme sullo Stretto” dal 26 giugno al 3 luglio prossimi. L’iniziativa è rivolta a persone con disabilità visiva che si avvalgono del Cane Guida e a quanti desiderano approfondire la conoscenza di questa modalità di mobilità come opportunità di autonomia e indipendenza personale. Le iscrizioni saranno accolte fino al 30 maggio in ordine cronologico di arrivo. Per altre informazioni rivolgersi alla dott.ssa Alessia Puglisi.

 

A partire dal 24/03/2022 si terranno i colloqui selettivi relativi ai progetti “Punti di vista: un occhio alla prevenzione delle patologie oculari”, “Impegno comune per la riduzione delle disuguaglianze sociali” e “Istruzione e formazione dei disabili visivi ”

I colloqui selettivi saranno realizzati presso la sede sociale della Sezione Territoriale di Catania dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (sita a Catania in via Louis Braille n. 6)  nelle date e negli orari indicati nel calendario di convocazione qui di seguito indicato.

I candidati dovranno essere muniti di mascherina anti COVID-19 FFP2 e di regolare GreenPass per l’accesso ai locali pubblici, secondo le vigenti normative per la lotta alla diffusione della pandemia sanitaria da COVID-19. I candidati che non dovessero essere in possesso del Green Pass sono invitati ad inviare una e mail al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Sarà nostra cura contattarli per consentire un colloquio da remoto tramite l’uso della piattaforma Zoom.

E’ ammessa la possibilità , per soggetti terzi, di assistere , in qualità di uditori, al colloquio selettivo previa domanda da presentare mediante e mail da inviare al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Durante il colloquio è fatto divieto a terzi di registrare, per intero o in parte, con strumenti di qualsiasi tipologia, l’audio, il video o l’immagine della seduta e di diffondere gli stessi dati in qualsivoglia modo siano stati ottenuti. I comportamenti non conformi a quanto prescritto dovranno essere denunciati alle autorità competenti. La violazione di una sola di queste prescrizioni comporta l’espulsione d’ufficio dell’uditore da parte della commissione.

La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenterà al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo sarà escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

COLLOQUIO GIORNO 24 MARZO  2022

PROGETTO “Punti di vista: un occhio alla prevenzione delle patologie oculari”

 

 

 

Ore 9.00

Giulia

Agostinello

 

 

Ore 9.30

GABRIELE

AIDALA

 

 

Ore 10.00

Giorgio

Bellone

 

 

Ore 10.30

FABIANA

CALABRESE

 

 

Ore 11.00

SALVATORE

DI PAOLA

 

 

Ore 11.30

GIOCONDA SOFIA

GUGLIUCCIELLO

 

 

Ore 12.00

 

 

GABRIELE

 

 

MARINO

 

 

Ore 12.30

Simone

Russo

 

 

Ore 13.00

FABIANA

SALATINO

 

 

Ore 13.30

MARIA CHIARA

SCALIA

 

    Ore 14.00

 

Alessia

Urzi'

 

Ore 14.30

 

Kevin

Verderame

 

 

COLLOQUIO GIORNO 25 MARZO 2022

PROGETTO “Impegno comune per la riduzione delle disuguaglianze sociali”

 

 

 

Ore 9.00

NOEMI

ALMA

 

 

Ore 9.30

Silvia

Frazzetta

 

 

Ore 10.00

BIANCA MARIA

LO MONACO

 

 

Ore 10.30

Giorgia

Siviero

 

 

Ore 11.00

Elisa

Anastasi

 

 

Ore 11.30

CARMELA MILENA

CALTABIANO

 

 

Ore 12.00

Dalila

Carbone

 

 

Ore 12.30

Francesco

Conti

 

 

Ore 13.00

NOEMY

COSTA

 

 

Ore 13.30

FABRIZIO EROS

DE ROSA

 

    Ore 14.00

Ludovica

di bella

 

Ore 14.30

Giorgia

Di Benedetto

 

 

 

COLLOQUIO GIORNO 29 MARZO 2022

PROGETTO “Impegno comune per la riduzione delle disuguaglianze sociali”

 

 

 

 

Ore 9.00

Alfio Nicholas

Ferlito

 

 

Ore 9.30

Irene

Giambello

 

 

Ore 10.00

Emanuele Rosario

Lombardo

 

 

Ore 10.30

CONCETTA

MARCHESE

 

 

Ore 11.00

JENNIFER

MINNERI

 

 

Ore 11.30

GIANMARCO

PULITANO

 

 

Ore 12.00

Alessia

Signorino

 

 

Ore 12.30

SARA AMALIA

STAGNO

 

 

Ore 13.00

SYRIA

TALLARITA

 

 

Ore 13.30

ARIANNA

ZAPPALA'

 

 

Ore 14.00

      DARIO

 

ZUCCARELLO

 

COLLOQUIO GIORNO 31 MARZO 2022

PROGETTO “Istruzione e formazione dei disabili visivi ”

 

 

 

 

Ore 9.00

 

 

MIRYAM

 

 

CROCELLA'

 

 

Ore 9.30

 

YLENIA

 

SEMINARA

 

 

Ore 10.00

 

Dana

 

Abu Eideh

 

 

Ore 10.30

 

Ilenia

 

Ferlito

 

 

Ore 11.00

 

 

Sara Monica

 

Giuffrida

 

 

Ore 11.30

 

NANCY

 

SALIMENI

 

 

Ore 12.00

 

TIZIANO

 

SPECCHIA

 

 

Ore 12.30

 

 

GIOVANNI

 

 

TIRENNI

 

Pagina 19 di 27