Redazione UICI Catania

Redazione UICI Catania

Venerdì, 18 Ottobre 2024 12:20

Notiziario del 18 Ottobre 2024

Comunicato 1: Visita al Polo tattile 28 ottobre

La Commissione Sport e tempo libero organizza una visita guidata al Polo tattile lunedì 28 ottobre alle 9.30 circa. Invitiamo socie e soci a partecipare. Per info,  adesioni ed eventuali richieste di trasporto rivolgersi entro il 25 ottobre in Sezione alle dottoresse Silvia Scordo e Lorenza D’Amico.

 

Comunicato 2 Sport al CUS Catania

Grazie agli accordi della nostra Sezione con il CUS Catania riprenderanno  le attività,  ogni sabato dalle 9.30 alle 12.30, presso gli impianti sportivi messi a nostra disposizione. Le attività previste sono pilates e corpo libero. Richiesta obbligatoriamente l’iscrizione. Per   info più dettagliate rivolgersi in Sezione alla dottoressa Alessia Puglisi.

 

Comunicato 3. Sportello donna

Il 7 ottobre, presso la Sezione UICI di Catania è stato aperto uno Sportello donna in cogestione con il Centro antiviolenza Thamaia. Lo Sportello sarà aperto il lunedì dalle 9 alle 13 accoglierà le donne con disabilità che si trovano in una condizione di sofferenza per violenze fisiche o psicologiche o economiche.  L’apertura dello Sportello nasce dal partenariato con la Thamaia nell’ambito del progetto  “Venti in favore delle donne”. Si può accedere allo Sportello liberamente, non occorre appuntamento.

 

Comunicato 4. Proroga convenzione UICI – ENEL Energia

La convenzione con ENEL Energia per luce e gas  è stata prorogata fino al 26 novembre. Un’incaricata ENEL , previo appuntamento, verrà presso gli uffici della nostra Sezione e valuterà insieme con le socie e i soci che ne faranno richiesta le condizioni in atto ed eventuali modifiche.

Per richiedere un appuntamento per la valutazione e consulenza delle proprie utenze, a titolo gratuito, rivolgersi alla signora Antonella Gemmellaro.

 

Comunicato5. Servizio Civile in formazione

A partire dal 18 ottobre, per alcune settimane, in alcuni giorni, il Servizio Civile Universale sarà impegnato nella formazione obbligatoria.  Ci scusiamo fin d’ora per il disagio che potrebbe verificarsi e consigliamo di contattare il Coordinamento per trovare  ragionevoli accomodamenti alle richieste di servizi.

Giovedì, 17 Ottobre 2024 12:32

Notiziario del 17 Ottobre 2024

Comunicato 1: Visita al Polo tattile 28 ottobre

La Commissione Sport e tempo libero organizza una visita guidata al Polo tattile lunedì 28 ottobre alle 9.30 circa. Invitiamo socie e soci a partecipare. Per info,  adesioni ed eventuali richieste di trasporto rivolgersi entro il 25 ottobre in Sezione alle dottoresse Silvia Scordo e Lorenza D’Amico.

 

Comunicato 2 Sport al CUS Catania

Grazie agli accordi della nostra Sezione con il CUS Catania riprenderanno  le attività,  ogni sabato dalle 9.30 alle 12.30, presso gli impianti sportivi messi a nostra disposizione. Le attività previste sono balli latino americani e attività a corpo libero. Richiesta obbligatoriamente l’iscrizione. Per   info più dettagliate rivolgersi in Sezione alla dottoressa Alessia Puglisi.

 

Comunicato 3. Sportello donna

Il 7 ottobre, presso la Sezione UICI di Catania è stato aperto uno Sportello donna in cogestione con il Centro antiviolenza Thamaia. Lo Sportello sarà aperto il lunedì dalle 9 alle 13 accoglierà le donne con disabilità che si trovano in una condizione di sofferenza per violenze fisiche o psicologiche o economiche.  L’apertura dello Sportello nasce dal partenariato con la Thamaia nell’ambito del progetto  “Venti in favore delle donne”. Si può accedere allo Sportello liberamente, non occorre appuntamento.

 

Comunicato 4. Proroga convenzione UICI – ENEL Energia

La convenzione con ENEL Energia per luce e gas  è stata prorogata fino al 26 novembre. Un’incaricata ENEL , previo appuntamento, verrà presso gli uffici della nostra Sezione e valuterà insieme con le socie e i soci che ne faranno richiesta le condizioni in atto ed eventuali modifiche.

Per richiedere un appuntamento per la valutazione e consulenza delle proprie utenze, a titolo gratuito, rivolgersi alla signora Antonella Gemmellaro.

 

Comunicato5. Servizio Civile in formazione

A partire dal 18 ottobre, per alcune settimane, in alcuni giorni, il Servizio Civile Universale sarà impegnato nella formazione obbligatoria.  Ci scusiamo fin d’ora per il disagio che potrebbe verificarsi e consigliamo di contattare il Coordinamento per trovare  ragionevoli accomodamenti alle richieste di servizi.Notiziario del 09 Ottobre 2024

U.I.C.I. Catania – Giornata mondiale della vista 2024

Autore: Simonetta Cormaci

Anche quest’anno la Sezione UICI di Catania ha voluto dare il proprio contributo alla Giornata mondiale della vista voluta dall’Organizzazione Mondiale della Salute, promossa e finanziata da IAPB Italia ETS APS (Agenzia internazionale della prevenzione della cecità), coordinata e attuata dalle Sezioni territoriali UICI. Tale Giornata che ricorre il secondo giovedì di ottobre è stata celebrata appunto il 10 ottobre. I dati ci dicono che in Italia aumentano le malattie della vista e i conseguenti problemi; aumentano particolarmente in età adulta e senile con una forte incidenza del glaucoma ma anche di maculopatie e degenerazioni retiniche. Nel mondo, ci ha informato il nostro oculista dottor Carlo Rapisarda durante il briefing tenutosi in Sezione, ci sono oltre un miliardo di persone affette da patologie della vista. Tutto ciò ha ricadute importanti sulla vita personale e sociale degli individui come si può immaginare.

Come ricordato dalla Presidente Rita Puglisi la nostra Sezione, che è fortemente impegnata nel sostegno alle famiglie, ha voluto cogliere tale importante occasione per destinare le quindici visite oculistiche di prevenzione finanziate dall’Agenzia, alle donne con disabilità e altre fragilità e alle madri di figli e figlie disabili. Ciò in quanto consapevoli che le donne all’interno delle famiglie rinunciano a curarsi soprattutto se vi sono familiari malati o disabili; tale cura che le donne riservano alle altre persone della famiglia diventa spesso un aggravamento delle proprie condizioni di salute.

Vi sono poi le donne e madri più fragili, quelle con vulnerabilità personali o sociali, che vivono in condizioni di svantaggio economico e spesso anche queste ultime non trovano il modo o il contesto giusto che le accolga e prenda in carico la loro salute. Quest’anno, grazie alla virtuosa collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio sono state visitate dieci donne ospiti in una casa comunità per donne vulnerabili e di questo ha parlato, durante il briefing, il Presidente Emiliano Abramo descrivendo il loro impegno che a Catania come in altre parti d’Italia è sempre al fianco dei più deboli ed emarginati.

Quindi le donne con disabilità e con fragilità sono state al centro della nostra giornata come affermato dalla Presidente  Puglisi che ha ricordato che ogni giorno l’impegno dell’UICI Catania, al di là delle parole di circostanza, costruisce benessere e promozione umana e come confermato ulteriormente da chi scrive che ha informato della neonata attività di uno Sportello donna presso la nostra Sezione, nato dalla collaborazione con il Centro antiviolenza Thamaia e aperto grazie al progetto “Venti in favore delle donne” avviato lo scorso 2023, progetto che ha tra i vari focus l’accoglienza alle donne con disabilità che subiscono violenze e discriminazioni. Il nostro desiderio è quello di sollevare dalle situazioni più difficili le donne con disabilità cercando di promuovere la autoconsapevolezza e riportare alla piena dignità di persona e di donna tutte quelle che vorranno ricorrere a questo servizio cogestito con l’Associazione Thamaia. Il progetto, che vede l’UICI Catania partner, è seguito da un team composto da chi scrive, dalla dottoressa Silvia Scordo nostra Assistente sociale e dalle socie e psicologhe dottoresse Cetty Giannone e Susanna Nania.

Al briefing ha partecipato anche la dottoressa Melania Miraglia, Presidente Commissione Famiglia e Servizi sociali del Comune di Catania, che ha apprezzato – come in altre occasioni – l’ottimo e fattivo impegno dell’UICI per i molti servizi offerti alla collettività ammettendo che spesso l’istituzione non riesce a dare risposte soddisfacenti e dunque il lavoro delle associazioni del terzo settore è un pungolo e uno stimolo per agire più concretamente e sempre meglio.

Mercoledì, 09 Ottobre 2024 20:46

Notiziario del 09 Ottobre 2024

Comunicato 1. Giornata mondiale della vista 10 ottobre

In occasione della giornata mondiale della vista promossa dall’Agenzia internazionale della prevenzione della cecità ( IAPB), sezione Italia, verranno offerte quindici visite oculistiche a donne e madri- con disagio sociale-  assistite dalla Comunità di Sant’Egidio. Il tema dell’anno è la famiglia e per tale ragione, pensando alle donne e mamme che trascurano la loro salute per dedicarsi ai bisogni familiari,  si è  voluto dedicare le visite proprio a loro. Il 10 mattina si terrà, nella nostra sede,  un briefing in cui la Presidente Rita Puglisi, il dottor Carlo Rapisarda, la Referente delle questioni di genere Simonetta Cormaci e autorità istituzionali discuteranno dell’importanza della prevenzione nelle malattie della vista.

Comunicato 2. Proroga convenzione UICI – ENEL Energia

La convenzione con ENEL Energia per luce e gas  è stata prorogata fino al 26 novembre. Un’incaricata ENEL , previo appuntamento, verrà presso gli uffici della nostra Sezione e valuterà insieme con le socie e i soci che ne faranno richiesta le condizioni in atto ed eventuali modifiche.

Per richiedere un appuntamento per la valutazione e consulenza delle proprie utenze, a titolo gratuito, rivolgersi alla signora Antonella Gemmellaro.

Comunicato 3. Sportello donna

Il 7 ottobre, presso la Sezione UICI di Catania è stato aperto uno Sportello donna in cogestione con il Centro antiviolenza Thamaia. Lo Sportello sarà aperto il lunedì dalle 9 alle 13 accoglierà le donne con disabilità che si trovano in una condizione di sofferenza per violenze fisiche o psicologiche o economiche.  L’apertura dello Sportello nasce dal partenariato con la Thamaia nell’ambito del progetto  “Venti in favore delle donne”. Si può accedere allo Sportello liberamente, non occorre appuntamento.

Comunicato 4. Lezioni di tiflo informatica

Sono aperte le adesioni a lezioni di tiflo informatica per socie e soci di qualunque età. Per informazioni e adesioni rivolgersi al Coordinamento alla dottoressa Alessia Puglisi.

Comunicato 5. Corsi di ballo  latino americano

Sono aperte le adesioni a corsi di ballo latino americano per socie e soci. Per informazioni e adesioni rivolgersi al Coordinamento alla dottoressa Alessia Puglisi.

Lunedì, 09 Settembre 2024 12:05

Notiziario del 09 Settembre 2024

Comunicato 1. Angeli in moto 22 settembre

Dopo il successo delle prime due edizioni, l’Associazione Angeli in moto propone un nuovo itinerario a quante e quanti vorranno provare o ripetere l’ebbrezza di un viaggio su due ruote. Il giorno 22 settembre,  partenza prevista alle ore 9.30 da piazza i viceré (zona Leucatia) con destinazione Mongiuffi e con una sosta intermedia. All’arrivo pranzo presso il ristorante“ Snack bar 2000” dove ci attende un ricco e gustoso menù siciliano. Rientro a Catania nel primo pomeriggio. Costo del pranzo a persona: 28 euro.

Informazioni e prenotazioni entro il 18 settembre rivolgendosi in Sezione alla Signora Antonella Gemmellaro.

 

Comunicato 2. ENEL Energia convenzione con UICI

L’ENEL Energia ha stipulato una convenzione con l’UICI su tutto il territorio nazionale proponendo condizioni vantaggiose sulle utenze luce e gas. Un’incaricata ENEL , previo appuntamento,

verrà presso gli uffici della nostra Sezione e valuterà insieme con le socie e i soci che ne faranno richiesta le condizioni in atto ed eventuali modifiche.

Per richiedere un appuntamento per la valutazione e consulenza delle proprie utenze, a titolo gratuito, rivolgersi alla signora Antonella Gemmellaro

 

Comunicato 3. Lezioni di tiflo informatica

Sono aperte le adesioni a lezioni di tiflo informatica per socie e soci di qualunque età. Per informazioni e adesioni rivolgersi al Coordinamento alla dottoressa Alessia Puglisi.

 

Comunicato4. offerte di lavoro

Riceviamo dal Presidente UICI Toscana alcune interessanti offerte di lavoro presso una nota multinazionale; i profili richiesti sono:

- Operatori di produzione, periti: meccanica, elettronica, automazione e informatica.

- Neolaureati triennale e specialistica in ingegneria: meccanica, aerospaziale, elettrica, elettronica, chimica, aeronautica e civile.

- Neolaureati triennale e specialistica con profili: legali3. , relazioni industriali e finanziario (numero limitato).

- Persone con esperienza con profili tecnici dal mondo: Oil & Gas, energia, ingegneria, aeronautico e automotive.

Inviare curriculum aggiornato direttamente a Massimo Diodati (cellulare: 3341902233).

Giovedì, 26 Settembre 2024 11:57

Notiziario del 26 Settembre 2024

Comunicato 1. Consiglio Sezionale 30 settembre

Convocato il Consiglio provinciale della Sezione UICI di Catania per il giorno 30 settembre con inizio alle 18. Il Consiglio si svolgerà in modalità mista . Chi fosse interessato alla partecipazione potrà richiedere il link d’invito al Coordinamento.

 

Comunicato 2. Visita Mostra Caravaggio4 ottobre

La Commissione Terza età organizza una visita alla Mostra del Caravaggio sita presso la Pinacoteca Santa Chiara di Via Castello Ursino 10 in Catania. La visita avrà luogo il 4 ottobre con inizio alle ore 10.

La visita è riservata a socie e soci over 60 ed è  gratuita per i non vedenti e gli accompagnatori esibendo all'ingresso il tesserino dell'UICI.

Per info e prenotazioni rivolgersi in Sezione alla dottoressa Silvia Scordo entro l'uno ottobre.

 

Comunicato 3. Lezioni di tiflo informatica

Sono aperte le adesioni a lezioni di tiflo informatica per socie e soci di qualunque età. Per informazioni e adesioni rivolgersi al Coordinamento alla dottoressa Alessia Puglisi.

 

Comunicato 4. Corsi di ballo  latino americano

Sono aperte le adesioni a corsi di ballo latino americano per socie e soci. Per informazioni e adesioni rivolgersi al Coordinamento alla dottoressa Alessia Puglisi.

Martedì, 24 Settembre 2024 11:33

Notiziario del 24 Settembre 2024

Comunicato 1. Visita Mostra Caravaggio4 ottobre

La Commissione Terza età organizza una visita alla Mostra del Caravaggio sita presso la Pinacoteca Santa Chiara di Via Castello Ursino 10 in Catania. La visita avrà luogo il 4 ottobre con inizio alle ore 10.

La visita è riservata a socie e soci over 60 ed è  gratuita per i non vedenti e gli accompagnatori esibendo all'ingresso il tesserino dell'UICI.

Per info e prenotazioni rivolgersi in Sezione alla dottoressa Silvia Scordo entro l'uno ottobre.

 

Comunicato 2. Lezioni di tiflo informatica

Sono aperte le adesioni a lezioni di tiflo informatica per socie e soci di qualunque età. Per informazioni e adesioni rivolgersi al Coordinamento alla dottoressa Alessia Puglisi.

 

Comunicato 3. Corsi di ballo  latino americano

 

Sono aperte le adesioni a corsi di ballo latino americano per socie e soci. Per informazioni e adesioni rivolgersi al Coordinamento alla dottoressa Alessia Puglisi.

Sabato, 14 Settembre 2024 11:13

Notiziario del 14 Settembre 2024

Comunicato 1. Consiglio Sezionale 16 settembre

Convocato d’urgenza per il giorno 16 settembre 2024 (ex articolo 19 del vigente Regolamento Generale UICI), alle ore 19, il Consiglio della Sezione Territoriale UICI di Catania.

Esso si svolgerà in modalità mista (consentendo la partecipazione sia in presenza che da remoto) presso i locali della Sezione UICI di Catania in Via Louis Braille  6.

Ordine del giorno:

Esame della nota della Presidente regionale UICI Sicilia pervenuta in data 12 settembre 2024 recante protocollo 626 del 12 settembre 2024.

Chi fosse interessato a seguire il Consiglio on line dovrà richiedere il link di invito in Sezione telefonando allo 095 333380.

 

 Comunicato 2. Angeli in moto 22 settembre

Dopo il successo delle prime due edizioni, l’Associazione Angeli in moto propone un nuovo itinerario a quante e quanti vorranno provare o ripetere l’ebbrezza di un viaggio su due ruote. Il giorno 22 settembre,  partenza prevista alle ore 9.30 da piazza i viceré (zona Leucatia) con destinazione Mongiuffi e con una sosta intermedia. All’arrivo pranzo presso il ristorante“ Snack bar 2000” dove ci attende un ricco e gustoso menù siciliano. Rientro a Catania nel primo pomeriggio. Costo del pranzo a persona: 28 euro.

Informazioni e prenotazioni entro il 18 settembre rivolgendosi in Sezione alla Signora Antonella Gemmellaro.

 

Comunicato 3. ENEL Energia convenzione con UICI

L’ENEL Energia ha stipulato una convenzione con l’UICI su tutto il territorio nazionale proponendo condizioni vantaggiose sulle utenze luce e gas. Un’incaricata ENEL , previo appuntamento,

verrà presso gli uffici della nostra Sezione e valuterà insieme con le socie e i soci che ne faranno richiesta le condizioni in atto ed eventuali modifiche.

Per richiedere un appuntamento per la valutazione e consulenza delle proprie utenze, a titolo gratuito, rivolgersi alla signora Antonella Gemmellaro

 

Comunicato4. Lezioni di tiflo informatica

Sono aperte le adesioni a lezioni di tiflo informatica per socie e soci di qualunque età. Per informazioni e adesioni rivolgersi al Coordinamento alla dottoressa Alessia Puglisi.

 

Comunicato 5. Corsi di ballo  latino americano

 

Sono aperte le adesioni a corsi di ballo latino americano per socie e soci. Per informazioni e adesioni rivolgersi al Coordinamento alla dottoressa Alessia Puglisi.

Sabato, 28 Settembre 2024 11:06

U.I.C.I. Catania,– Catania città di pace

U.I.C.I. Catania – Catania città di pace

Autore: Simonetta Cormaci

Sabato 21 settembre presso il Liceo scientifico Statale Galileo Galilei di Catania si è svolto un festoso evento per l’investitura degli ambasciatori di pace proposti da Living peace international, movimento internazionale che promuove la pace nel mondo (se ne legga al link: http://www.livingpeaceinternational.org/it/).

La nostra Presidente Rita Puglisi è stata insignita dell’onorificenza diventando, così, Ambasciatrice di pace. Ma facciamo un passo indietro.

Forse si ricorderà che, in occasione del 13 dicembre del 2023, la Sezione UICI di Catania organizzò un evento per presentare alla nostra città il dado della pace in braille. L’evento fu raccontato nell’articolo che si può leggere al seguente link: https://giornale.uici.it/u-i-c-i-catania-13-dicembre-il-dado-della-pace/

Un gruppo di insegnanti e dirigenti scolastici sensibili ai temi della pace coinvolsero la nostra Presidente nel movimento internazionale fondato dall’uruguaiano Carlos Palmas e l’idea venne accolta e rivisitata sulla nostra peculiarità realizzando diversi dadi della pace in braille con scritte in varie lingue del mondo Questi dadi sono stati mandati appunto per il mondo grazie agli attivisti del movimento Living peace. Dopo il partenariato e la candidatura della Puglisi è arrivata l’investitura ufficiale di Ambasciatrice di pace.

Nel discorso di ringraziamento Rita Puglisi si è soffermata in particolare su due concetti. Innanzitutto ricevere una tale investitura dà certamente visibilità e importanza ma la vera importanza è il lavoro che quotidianamente si svolge nella nostra Sezione dove, con la Presidente, operano un consiglio, il personale dipendente, il Servizio civile e tutte le persone di buona volontà che gratuitamente si spendono per migliorare le condizioni delle persone disabili e non solo; infatti la nostra Sezione rivendica orgogliosamente l’erogazione di tanti servizi alla intera città e la promozione di proposte e progettualità che sviluppano inclusione e condivisione.

In secondo luogo Puglisi ricorda che di fronte alle tante discriminazioni e pregiudizi, di fronte alla criticità che Catania mostra in vari aspetti della vita come le barriere, la scarsa considerazione, l’ignoranza, adoperarsi per abbattere queste criticità e creare un’interazione virtuosa e solidale è sicuramente uno dei modi più efficaci per costruire la pace tra le persone.

Infine la Presidente ha manifestato il suo vivo apprezzamento per l’investitura che riconosce e consolida il suo personale impegno; essa rappresenta un forte sostegno per i momenti difficili che si attraversano nella conduzione di una Sezione complessa come l’UICI Catania ma, al contempo, incoraggia a proseguire il lavoro di promozione umana in ogni direzione.

Dopo l’onorificenza al valore e merito ricevuta lo scorso anno, insieme con la bandiera della Repubblica italiana, dalla Prefetta di Catania, adesso si aggiunge il riconoscimento di Ambasciatrice di pace. Una conferma evidente dell’impegno della Presidente Puglisi e della nostra Sezione.

E' convocato per il giorno 30 settembre 2024, alle ore 18.00, il Consiglio della Sezione Territoriale di Catania dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets/Aps.

Esso si svolgerà in modalità mista (consentendo la partecipazione sia in presenza che da remoto) presso i locali della Sezione U.I.C.I. di Catania, via Louis Braille n. 6, Catania. 

Qui di seguito si riporta l’ordine del giorno:

  1. Approvazione verbale delle sedute consiliari del 24/07/2024 e del 16/09/2024;
  2. Comunicazioni della Presidente;
  3. Variazioni di Bilancio – Impinguamenti e storni;
  4. Giornata Mondiale della Vista – Giovedì 10 ottobre 2024;
  5. Noleggio a lungo termine autovettura – Revoca delibera presidenziale n. 3 del 28/06/2024;
  6. Istituzione ufficio acquisti;
  7. Compartecipazione a progetti Irifor;
  8. Proposta di collaborazione con Sezione Territoriale Univoc di Catania;
  9. Iscrizione nuovi soci;
  10. Cancellazione soci;
  11. Varie ed eventuali.

Sarà garantita la partecipazione ai lavori consiliari da parte dei soci sia in presenza che attraverso accesso alla piattaforma Zoom.

I soci che volessero partecipare ai lavori da remoto dovranno fare richiesta delle credenziali telefonando, a far data dal 26/09/2024, al n. 095333380. 

                                                                                                          La Presidente

                                                                                                            Rita Puglisi

Pagina 3 di 27