Redazione UICI Catania

Redazione UICI Catania

E' convocato d’urgenza per il giorno 16 settembre 2024 (ex art 19 del vigente Regolamento Generale UICI), alle ore 19.00, il Consiglio della Sezione Territoriale di Catania dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets/Aps.

            Esso si svolgerà in modalità mista (consentendo la partecipazione sia in presenza che da remoto) presso i locali della Sezione U.I.C.I. di Catania, via Louis Braille n. 6, Catania. 

Qui di seguito si riporta l’ordine del giorno:

  1. Esame nota della Presidente Regionale UICI Sicilia pervenuta in data 12/09/2024 (recante prot. 626/U del 12/09/2024).

     Distinti saluti   

                                       La Presidente Provinciale

                                          Prof.ssa Rita Puglisi          

Lunedì, 02 Settembre 2024 12:15

Notiziario del 02 Settembre 2024

Comunicato 1. Angeli in moto 22 settembre

Dopo il successo delle prime due edizioni, l’Associazione Angeli in moto propone un nuovo itinerario a quante e quanti vorranno provare o ripetere l’ebbrezza di un viaggio su due ruote. Il giorno 22 settembre,  partenza prevista alle ore 9.30 da piazza i viceré (zona Leucatia) con destinazione Mongiuffi e con una sosta intermedia. All’arrivo pranzo presso il ristorante“ Snack bar 2000” dove ci attende un ricco e gustoso menù siciliano. Rientro a Catania nel primo pomeriggio. Costo del pranzo a persona: 28 euro.

Informazioni e prenotazioni entro il 18 settembre rivolgendosi in Sezione alla Signora Antonella Gemmellaro.

 

Comunicato 2. ENEL Energia convenzione con UICI

L’ENEL Energia ha stipulato una convenzione con l’UICI su tutto il territorio nazionale proponendo condizioni vantaggiose sulle utenze luce e gas. Un’incaricata ENEL , previo appuntamento,

verrà presso gli uffici della nostra Sezione e valuterà insieme con le socie e i soci che ne faranno richiesta le condizioni in atto ed eventuali modifiche.

Per richiedere un appuntamento per la valutazione e consulenza delle proprie utenze, a titolo gratuito, rivolgersi alla signora Antonella Gemmellaro

Lunedì, 26 Agosto 2024 13:39

Notiziario del 26 Agosto 2024

Comunicato 1. Operatività Uffici amministrativi della Sezione e Centro di riabilitazione dal 26 agosto

A partire da oggi, 26 agosto, gli uffici della Sezione e il Centro di riabilitazione riprenderanno il loro consueto orario di apertura.

 

Comunicato 2. Operatività Ambulatorio oculistico di prevenzione mese di agosto

A partire da oggi, 26 agosto, sarà possibile prenotare visite oculistiche con i nostri specialisti secondo le modalità consuete. Le visite, invece, riprenderanno dal mese di settembre

 

Comunicato 3. Attività mese di settembre

Invitiamo le socie e i soci a restare in contatto con i nostri uffici e a seguire la segreteria telefonica; stiamo organizzando alcune attività per chiudere “in bellezza” la stagione estiva e ve ne daremo notizia nei prossimi comunicati.

Giovedì, 22 Agosto 2024 11:35

> U.I.C.I. Catania – Un’estate al mare

U.I.C.I. Catania – Un’estate al mare

Autore: Simonetta Cormaci

Il mare a Catania è elemento parte integrante del nostro patrimonio umano e ambientale; ogni estate ci offre tutta la sua molteplice varietà e ogni estate la Sezione UICI di Catania propone varie possibilità per consentire a socie e soci di goderne e trascorrere serenamente delle belle giornate.

Vengono proposti ingressi presso uno stabilimento balneare, soggiorni di una settimana e altri momenti più brevi di ristoro. Un altro aspetto che non si vuole trascurare riguarda lo svago e il benessere psicofisico dei nostri giovani pluridisabili. Pensando a loro la Presidente Rita Puglisi si è attivata per la realizzazione di un progetto dedicato con il contributo di IRIFOR e UICI Catania. Tale progetto denominato “Un’estate al mare” è consistito in 14 incontri(due per settimana) presso il Lido Le Palme e si concluderà i primi di settembre.

La location è il Lido Le Palme, stabilimento balneare della Playa con una bella spiaggia di sabbia dorata e molti comfort messi a disposizione per noi. Da diversi anni il proprietario del Lido accoglie le nostre iniziative con grande disponibilità e senso civico. Presso il Lido si trova la sedia Jobs che permette alle persone con disabilità motoria di entrare in acqua in sicurezza; nel Lido – qualche anno fa – si è svolto un corso di cucina e anche uno spettacolo teatrale prodotto dalla nostra Sezione. Possiamo affermare con piacere che la continuità di presenze con disabilità e attività ha suscitato nel gestore e nel personale dello stabilimento maggiore attenzione e sensibilità verso la disabilità.

Un’estate al mare nasce con obiettivi più ricreativi che riabilitativi. Se – come affermiamo spesso – le persone con disabilità prima di tutto sono persone, diventa importante e irrinunciabile valorizzare quell’aspetto di benessere fine a se stesso dato dal trovarsi in un posto di relax e divertimento godendo della natura, del piacere di un bagno, di attività spensierate… tutti dovrebbero poter avere un tempo di gioia e allegria nel corso della vita…

Naturalmente dietro un progetto simile si muove un’organizzazione complessa: la fase progettuale e amministrativa è stata seguita dal personale della Sezione, per le attività e l’assistenza igienico – sono stati coinvolti la musicoterapista (esperta anche di stimolazione basale), il terapista funzionale, tre operatori OSS. Lo stabilimento balneare ha messo a disposizione due gazebo per poter svolgere delle attività sulla spiaggia ma al riparo dal sole, dei servizi igienici e un ambiente riservato per garantire meglio la privacy nei momenti di accudimento igienico personale.

Dopo le ore del mattino dedicate ad attività ludiche condotte dagli ottimi terapisti, i nostri giovani partecipanti vengono aiutati dal personale OSS per rinfrescarsi e cambiarsi e quindi riconsegnati alle famiglie restando a pranzo nel ristorante del lido. Successivamente possono trattenersi a piacimento nelle ore pomeridiane in libertà e relax.

Ci sembra di poter evidenziare almeno due condizioni che hanno reso questo progetto interessante, utile e gradito. In primis quello già descritto e cioè che non si è trattato di un progetto meramente riabilitativo con obiettivi di autonomia da raggiungere; si è voluto intensamente privilegiare l’aspetto ricreativo e umano pur garantendo valide e competenti figure professionali di supporto, affinché i ragazzi e le ragazze potessero assaporare dei momenti di puro svago. Altro aspetto ugualmente importante e che ci sta particolarmente a cuore è stato offrire, contestualmente alle famiglie ma dovremmo dire meglio alle madri caregiver – che hanno il maggior peso quotidiano dell’accudimento dei figli – qualche ora di sollievo sicure di aver lasciato le loro creature in ottime mani. Non diremo mai abbastanza quanto sia gravoso e vincolante il quotidiano impegno delle madri di figlie e figli con disabilità o, pluridisabilità. Esse lo vivono con grandissimo amore e abnegazione ma i risvolti sulle loro vite sono davvero logoranti e dunque aver consentito alle mamme, alle famiglie alcune ore di semplice libertà dalla cura ci sembra un modo concreto di riconoscere il grande valore delle famiglie di giovani disabili consapevoli che sono proprio le famiglie il luogo complesso che raccoglie e intreccia aspettative, preoccupazioni, energie positive e frustrazioni, affettività e molto altro ancora.

Il gradimento che abbiamo raccolto in diversi momenti sia dai giovani sia dai genitori è motivo di soddisfazione e orgoglio per il lavoro svolto da questa Sezione a beneficio di una parte di associati particolarmente vulnerabili. D’altra parte ancora una volta l’eccellente lavoro di squadra condotto da tutte le persone coinvolte, dal personale dipendente agli operatori e alle operatrici ha mostrato come insieme si raggiungono degli ottimi risultati. A tutte e tutti loro va il ringraziamento della Presidenza e del Consiglio.

Venerdì, 02 Agosto 2024 11:47

Notiziario del 02 Agosto 2024

Comunicato 1. Operatività Uffici amministrativi della Sezione mese di agosto

dal 5 al 24 agosto 2024 gli uffici amministrativi saranno aperti dalle 8 alle 14;

dal 14 al 17agosto 2024 gli uffici saranno chiusi.

 

Comunicato 2. Operatività centro di riabilitazione mese di agosto

I locali della Sezione resteranno aperti per consentire il consueto svolgimento delle attività relative al Centro di Riabilitazione in Convenzione con l’ASP di Catania fatta eccezione per la settimana dal 12 al 17 agosto in cui si osserverà l’orario dalle8 alle 14.

 

Comunicato 3. Operatività Ambulatorio oculistico di prevenzione mese di agosto

L’Ambulatorio oculistico di prevenzione delle malattie oftalmologiche rimarrà chiuso in agosto e riprenderà le visite nel mese di settembre.

 

Comunicato4. Un’estate al mare

Ancora disponibili  ingressi al Lido Le Palme che verranno distribuiti-secondo esigenze e richieste- previo  versamento di un piccolo contributo di partecipazione. Rivolgersi in Sezione per info e ritiro degli stessi.

 

Comunicato 5. Buona estate

La Presidenza, il Consiglio, il Personale e il Servizio civile augurano buon Ferragosto e buona estate alle socie e ai soci

Venerdì, 26 Luglio 2024 11:59

Notiziario del 26 Luglio 2024

Comunicato 1. Cena sotto le stelle 8 agosto

La Presidenza e il Consiglio invitano socie e soci alla cena presso il ristorante pizzeria Casal Rosato di Via Fontana 60 a Valverde. L’orario di ritrovo previsto, direttamente al ristorante, sarà per le 20.

La Sezione interverrà con un contributo, pertanto  il costo per ciascun socio sarà 10 euro, accompagnatore 10 euro; altri partecipanti 30 euro.

La cena prevede: antipasto misto siciliano, grigliata mista, bevande, dessert.

. Per tale attività non è previsto un servizio di trasporto.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi in Sezione alla dottoressa Alessia Puglisi fino al 3 agosto.

 

Comunicato2. Un’estate al mare

Informiamo socie e soci che anche quest’anno la Presidenza e il Consiglio hanno deliberato l’acquisto di un pacchetto di ingressi al Lido Le Palme che verranno distribuiti-secondo esigenze e richieste- previo  versamento di un piccolo contributo di partecipazione. Chi fosse interessato potrà rivolgersi alla dottoressa Silvia Scordo.

Informiamo inoltre, che la Sezione non potrà garantire trasporti in auto per carenza di auto vetture.

Lunedì, 22 Luglio 2024 21:04

Notiziario del 22 Luglio 2024

Comunicato 1. Consiglio sezionale 24 luglio

Informiamo socie e soci che il 24 luglio, con inizio alle ore 17, avrà luogo il Consiglio della Sezione UICI di Catania in modalità mista.

Sarà possibile seguire i lavori su zoom richiedendo preventivamente il link di invito al Coordinamento del Servizio civile.

 

Comunicato 2. Un’estate al mare

Anche quest’anno la Presidenza e il Consiglio hanno deliberato l’acquisto di un pacchetto di ingressi al Lido Le Palme che verranno distribuiti-secondo esigenze e richieste- previo  versamento di un piccolo contributo di partecipazione. Chi fosse interessato potrà rivolgersi alla dottoressa Silvia Scordo.

Informiamo inoltre, che la Sezione non potrà garantire trasporti in auto per carenza di auto vetture.

 

Comunicato 3. Soggiorno mare partenza 27 luglio

Per coloro che hanno prenotato il soggiorno mare al Gabbiano beach che l’appuntamento per la partenza, in pullman dalla Sezione, è fissato alle 9.15 del 27 luglio. Si raccomanda la massima puntualità

Mercoledì, 17 Luglio 2024 21:37

CONVOCAZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE UICI CATANIA

E' convocato per il giorno 24 luglio 2024, alle ore 17.00, il Consiglio della Sezione Territoriale di Catania dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets/Aps. Esso si svolgerà in modalità mista (consentendo la partecipazione sia in presenza che da remoto) presso i locali della Sezione U.I.C.I. di Catania, via Louis Braille n. 6, Catania. 

Qui di seguito si riporta l’ordine del giorno:

  1. Approvazione verbale delle sedute consiliari del 29/03/2024 e del 27/06/2024;
  2. Ratifica delibera n. 03 del 28/06/2024 adottata in via d’urgenza dalla Presidente Provinciale;
  3. Comunicazioni della Presidente;
  4. Compartecipazione a progetto proposto da Irifor Sezione Territoriale di Catania;
  5. Richiesta contributo da parte della sezione Univoc di Catania;
  6. Incarichi professionali;
  7. Incarichi professionali Centro di Riabilitazione;
  8. Variazioni di Bilancio – Impinguamenti e storni;
  9. Reintegrazione Fondo Economato;
  10. Fondo di Solidarietà 2024/2025 - Attuazione Campagna di Fidelizzazione Soci;
  11. Iniziative stagione estiva 2024;
  12. Personale;
  13. Iscrizione nuovi soci;
  14. Cancellazione soci;
  15. Varie ed eventuali.

I soci che volessero partecipare ai lavori dovranno fare richiesta delle credenziali telefonando, a far data dal 22/07/2024, al n. 095333380. 

Pubblicazione delle Graduatorie dei Progetti di Servizio Civile Universale - Bando ordinario 2023

Programma di intervento: Oltre ogni ostacolo: azioni solidali per l'inclusione e il sostegno alle persone con disabilità visiva

La graduatoria è da ritenersi "provvisoria", in attesa di conferma definitiva, successivamente alle verifiche condotte dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale.

Tale conferma definitiva può avvenire anche poco prima dell'inizio dei progetti. Il punteggio attribuito, in conformità con le disposizioni del Sistema di Reclutamento e Selezione accreditato presso il Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, corrisponde alla somma del punteggio derivante dai propri titoli e competenze e quello ottenuto attraverso il colloquio di selezione, assegnato dalla commissione esaminatrice competente.

Per i progetti che includono una percentuale di posti destinati a persone appartenenti a una categoria di minori opportunità, viene specificato chi rientra in tale categoria indicando nella colonna GMO (Giovani Minori Opportunità) «SI».

In relazione alle disposizioni di cui alla circolare Dipartimentale del 24/02/2023, recante “Individuazione dei criteri per la formazione della graduatoria in progetti con misure per giovani con minori opportunità”, si precisa che le graduatorie non riportano i nomi dei candidati, ma il numero identificativo della domanda, rintracciabile sulla prima pagina in alto a sinistra della stessa.

Per visualizzare le graduatorie si indica il seguente link:

https://uiciechi.it/serviziocivile/index.asp

 

 

 

Venerdì, 12 Luglio 2024 15:38

Notiziario del 12 Luglio 2024

Comunicato 1. Serata d’estate insieme 24 luglio

Un appuntamento estivo da non perdere per godersi il fresco di Valverde e stare insieme in allegria.

La Presidenza e il Consiglio invitano socie e soci alla serata presso L'isola del panino in Via Pizzo Maugeri 34,  a Maugeri  frazione di  Valverde, con inizio alle 20.30. La Sezione offrirà , a ciascun socio e accompagnatore, un panino comprensivo anche di patatine e bevanda analcolica. Qualsiasi ulteriore richiesta sarà a carico dei diretti interessati.

Per tale attività non è previsto un servizio di trasporto.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi in Sezione alla dottoressa Silvia Scordo fino al 20luglio. Poiché la disponibilità dei posti è limitata le richieste verranno accolte cronologicamente fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Comunicato2. Un’estate al mare

Informiamo socie e soci che anche quest’anno la Presidenza e il Consiglio hanno deliberato l’acquisto di un pacchetto di ingressi al Lido Le Palme che verranno distribuiti-secondo esigenze e richieste- previo  versamento di un piccolo contributo di partecipazione. Chi fosse interessato potrà rivolgersi alla dottoressa Silvia Scordo.

Informiamo inoltre, che la Sezione non potrà garantire trasporti in auto per carenza di auto vetture.

Pagina 4 di 27